Le OO.SS. chiedono aumenti pari a 280,00 euro, riduzione dell'orario di lavoro e maggiori tutele in termini di welfareIl 24 settembre 2024 è stata presentata la piattaforma di rinnovo del CCNL Metalmeccanica Piccola Industria Confapi, in scadenza al 31 dicembre 2024. Il documento è stato illustrato dalle OO.SS. Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil e si pone l'obiettivo di rispondere alle esigenze del lavoro metalmeccanico, fornendo adeguate risposte alle circa 400mila lavoratrici ed i lavoratori che
CIPL Edilizia Industria Trento: definito l’EVR 2024
Stabilito l'EVR per il periodo 1°ottobre 2024 - 30 settembre 2025 pari al 4% dei minimi nazionaliLo scorso 16 settembre è stato siglato da Ance Trento e Feneal-Uil Trento, F.ilca -Cisl Trento, Fillea-Cgil Trento l'accordo che stabilisce l'EVR anno 2024 vigente dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025. Le Parti hanno, innanzitutto, verificato che i parametri e indicatori provinciali dell'ultimo triennio fossero positivi e definito la misura dell'EVR nel 100% della misura massima stabilita a
Ebinter Ragusa: nuovi sussidi per i lavoratori del settore
La richiesta di erogazione dei sussidi deve essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2024L’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa ha deliberato lo stanziamento di 60mila euro in sussidi a sostegno del reddito. Per i lavoratori dipendenti e per le aziende iscritte all’Ebt di Ragusa i sussidi saranno erogati, fino ad esaurimento delle disponibilità previste, solo in caso di applicazione del vigente Ccnl e del contratto integrativo del 13 ottobre 2010 e successivi.La richiesta di
Agenzia delle dogane: modifiche ai tassi di interesse di riferimento della BCE
A partire dal 18 settembre 2024, il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale è stato ridotto al 3,5%. È quanto comunicato dall'Agenzia delle dogane in un avviso pubblicato sul sito istituzionale il 24 settembre 2024.Il giorno 12 settembre 2024 è stato pubblicato un comunicato da parte della Banca Centrale Europea che informa sulle ultime misure del Consiglio direttivo, miranti ad assicurare un ritorno dell’inflazione verso il suo obiettivo del 2% a medio termine. Il Consiglio
CCNL Enel: modifiche all’orario di lavoro
Prevista nuova distribuzione giornaliera delle ore di lavoro per il personale reperibile e per quello neo assunto in affiancamentoFermo restando che l'orario di lavoro previsto per i dipendenti del settore è di 38 ore settimanali, con l'accordo del 19 settembre 2024 le Parti sociali e-Distribuzione, Filctem-Cgil. Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, prevedono, per il personale reperibile e per quello neo assunto in affiancamento, una diversa distribuzione giornaliera: - mattina dalle 7 alle 16.21, con
Le indicazioni dell’INL sulla patente a crediti
Fornite le prime osservazioni a seguito dell'emanazione del D.M. n. 132/2024 (INL, circolare 23 settembre 2024, n. 4).L'Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le prime indicazioni in materia di "patente a crediti", ossia il Sistema di qualificazione delleimprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti (articolo 27, D.Lgs. n. 81/2008). La circolare in commento giunge a seguito dell'emanazione decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 132/2024 recante il regolamento
Fondo Sanilog: rinnovata la copertura per l’assistenza sanitaria integrativa
Dal 1° ottobre e fino al 9 dicembre 2024 è possibile rinnovare o iscriversi alla polizza assicurativaIl fondo Sanilog ha comunicato il rinnovo o la nuova adesione della copertura relativa all'assistenza sanitaria integrativa per i familiari dei lavoratori iscritti al fondo. Infatti, dal 1° ottobre fino al 9 dicembre 2024 è possibile effettuare il rinnovo per l'anno 2025 al nucleo familiare che nel 2024 risulta già iscritto, ovvero procedere ad una prima iscrizione per l'anno 2025, con decorrenza
MIMIT, schema di decreto interministeriale sull’obbligo assicurativo per le imprese
Il MIMIT informa che il 23 settembre 2024 si è svolto l'incontro tecnico con i rappresentanti delle associazioni rappresentative delle categorie produttive, durante il quale sono stati illustrati i contenuti dello schema di decreto interministeriale di prossima emanazione relativo all’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali ministero delle (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 23 settembre 2024). L’obbligo
Patente a crediti: pubblicato il regolamento di attuazione
Disciplinate le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento dell'abilitazione da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili (D.M. 18 settembre 2024, n. 132).Il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 132/2024 con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili è stato pubblicato