A partire dalle ore 12 dell'11 marzo 2024, è possibile presentare l'istanza sulla piattaforma del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche (Presidenza del consiglio dei ministri, comunicato 8 marzo 2024).Il Dipartimento dello sport della Presidenza del consiglio dei ministri ha comunicato i termini per la presentazione la domanda per l’accesso al contributo di cui al comma 8 sexies dell’articolo 35 del D.Lgs. n. 36/2021, che ha stanziato a tal fine oltre 8 milioni di euro.A
Ebav Veneto: contributo per la formazione interna assistita
Stabilito il contributo di 200,00 euro per l’attività formativa formale degli apprendisti assunti dal 26 aprile 2012 con nuovo contratto professionalizzanteL'Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto ha determinato un contributo di 200,00 euro per l’attività formativa formale (per un totale di almeno 80 ore) agli apprendisti, assunti dal 26 aprile 2012 con nuovo contratto professionalizzante, tramite la modalità di formazione interna assistita o da un Ente di formazione convenzionato con Ebav e
L’Agenzia delle entrate fa il punto sulle novità 2024 in materia di reddito di lavoro dipendente
Arrivano le indicazioni dell’Agenzia delle entrate sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla Legge di bilancio 2024 e dal Decreto Anticipi (Agenzia delle entrate, circolare 7 marzo 2024, n. 5/E).Con la nuova circolare n. 5/2024, l'Agenzia delle entrate illustra le nuove misure contenute nella Legge di bilancio 2024 e nel Decreto Anticipi in materia di:welfare aziendale;trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e
CCNL Concerie Industria: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Previsti aumenti retributivi, incremento del contributo al fondo sanitario integrativo e miglioramenti normativiIl 7 marzo scorso l'Unic-Concerie italiane, aderente a Confindustria, insieme alle OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Concerie Industria. Il passo successivo è quello di sottoporre la suddetta ipotesi all'approvazione dei lavoratori. Il contratto, che riguarda 23.000 lavoratori che prestano attività in quasi
Progetti FAMI: prorogati i termini di presentazione
Spostata al 15 maggio 2024 la scadenza per le proposte da finanziare sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 7 marzo 2024).La scadenza del termine di presentazione dei progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 (FAMI) è stata prorogata alle ore 16 del 15 maggio 2024.La proroga dei termini è avvenuta mediante l’Atto Modificativo del 28/02/2024 del Direttore generale dell’immigrazione
CCNL Vigilanza privata: accesso al contributo di non autosufficienza 2024
Ebinvip attiva il contributo di non autosufficienza per le lavoratrici e i lavoratori della Vigilanza privata e Servizi di SicurezzaL'Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza privata ha attivato l’accesso al contributo di non autosufficienza in favore dei lavoratori e lavoratrici assunti a tempo indeterminato o di apprendistato, per sé e per l’assistenza prestata nei confronti di un parente entro il secondo grado (o del coniuge, parte di un’unione civile o convivente di fatto), nei casi di disabilità
Tassazione separata per la restituzione delle somme versate per riscatto laurea ai fini della buonuscita
Con la risposta del 7 marzo 2024, n. 62, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sul regime fiscale da applicare alla restituzione delle somme versate a titolo di contributi per il riscatto della laurea ai fini della buonuscita, dedotte dal reddito complessivo in periodi di imposta precedenti.La lettera e), comma 1, dell'articolo 10 del TUIR stabilisce che si deducono dal reddito complessivo, se non sono deducibili dai singoli redditi che concorrono a formarlo, i
Ebilog: contributi per i libri scolastici
L'Ente ha stanziato un contributo pari a 300,00 euro per l'acquisto dei libri per la scuola secondaria di primo e secondo gradoL'Ente bilaterale del settore trasporto merci, spedizione e logistica ha stabilito l'erogazione di un contributo in favore dei lavoratori dipendenti delle imprese, che risultano in regola con i versamenti all'Ente, al fine di sostenere le spese per l'acquisto di libri di testo, anche in formato digitale, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, riguardanti
CIPL Edilizia Industria Napoli: firmato l’accordo dell’EVR 2024
A decorrere dal 1° gennaio 2024 l'EVR è stabilito nella misura del 4% dei minimi di paga baseIl 29 febbraio è stato siglato dall'Associazione Costruttori Edili della Provincia di Napoli e da Feneal-Uil di Napoli, da Filca-Cisl della Campania, da Fillea-Cgil di Napoli il verbale di accordo che determina l'elemento variabile della retribuzione per l'anno 2024.A decorrere dal 1° gennaio 2024 l’E.V.R. è stabilito nella misura massima del 4% dei minimi di paga base, concordati nel CIPL, salvo