Arrivano i chiarimenti sull'eventuale effetto sul requisito di accesso alle indennità (INPS, messaggio 20 febbraio 2024, n. 750).L'INPS ha reso note alcune precisazioni in merito al possibile effetto sul requisito di accesso alle indennità NASpI e Dis-coll dei previsti limiti di età per l’iscrizione ai Centri per l’impiego. I chiarimenti in discussione sono stati forniti dall'Istituto sulla base di un parere espresso su richiesta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.In sostanza, il
Esenzione imposta di bollo sulle fatture emesse in relazione a esportazioni di merci
L'Agenzia delle entrate ritiene che l'esenzione dall'imposta di bollo possa trovare applicazione in relazione alle fatture emesse per la fornitura di carburanti nei confronti di unità navali militari (Agenzia delle entrate, risposta 19 febbraio 2024, n. 45).L'articolo 1 del D.P.R. n. 642/1972 dispone che sono soggetti all'imposta di bollo gli atti, documenti e i registri indicati nell'annessa tariffa.Tale trattamento tributario è derogato in relazione ad alcune tipologie di atti e documenti
APE sociale: le istruzioni dell’INPS
L'INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione delle modifiche normative apportate dalla Legge di bilancio 2024 al beneficio dell'APE sociale (INPS, circolare 20 febbraio 2024, n. 35).La Legge di bilancio 2024 ha prorogato l’APE sociale al 31 dicembre 2024 con innalzamento del requisito anagrafico per l’accesso al beneficio. Infatti, l’articolo 1, comma 136, della Legge n. 213/2023 stabilisce che le disposizioni in materia di APE sociale continuano ad applicarsi ai soggetti che si trovano
Ebav Veneto: previsto il contributo per il controllo dei prodotti
Prevista la possibilità di richiedere entro il 30 giugno 2024 un contributo fino a 2.000 euro per le spese sostenute dalle Aziende per i controlli dei prodotti nel 2023 L'Ebav, l'Ente Bilaterale Artigianato Veneto, ha previsto un contributo per le spese sostenute nel 2023 dalle Aziende per:- controlli del prodotto, dei materiali e delle attrezzature (prove, test, analisi di laboratorio, analisi salubrità, etichettatura nutrizionale, verifica marcatura CE, ecc.) effettuati da Laboratori;-
CCNL Studi Professionali: rinnovato il contratto per gli oltre 600mila lavoratori del settore
Previsti aumenti di 215,00 euro mensili a regime ed Una tantum di 400,00 euroÈ stata raggiunta l'intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ai circa 600mila dipendenti degli studi e delle attività professionali. I Sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, hanno siglato con l'associazione datoriale del settore Confprofessioni l'ipotesi di accordo, che sarà sottoposta nelle prossime settimane alla consultazione delle lavoratrici e dei
Ebinter Bergamo: in arrivo nuovi sussidi per lavoratori e imprese
Previsti incentivi per i lavoratori e le imprese, con investimenti in formazione e spese scolasticheL'Ente Bilaterale del Terziario di Bergamo ha stabilito l'erogazione di nuovi sussidi e contributi per gli iscritti. Nella fattispecie, i contributi riguardano spese scolastiche, libri di testo, mense, trasporti e assistenza disabili; oltre al contributo per malattia o infortunio oltre il 180° giorno. Rispetto agli anni precedenti, quest'anno, è previsto anche un contributo per le spese e le tasse
Al via il canale WhatsApp ufficiale “INPS per tutti”
Veicola informazioni per imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini (INPS, comunicato 19 febbraio 2024).Dal 19 febbraio 2024 è attivo “INPS per tutti”, il canale WhatsApp ufficiale dell’Istituto dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. L'INPS informa che il canale proporrà ogni settimana almeno 5 contenuti sulle tematiche di più stretta attualità e di maggiore interesse per gli utenti: brevi news, video, link, visual, in modo da far arrivare sugli smartphone
Principali novità in materia di imposte indirette: la circolare riepilogativa delle Entrate
L’Agenzia delle entrate, in tema di imposte indirette, ha illustrato le principali novità contenute nella Legge di bilancio 2024, nel Decreto Anticipi e nel Decreto Salva-infrazioni (Agenzia delle entrate, circolare 16 febbraio 2024, n. 3/E).Tra le principali novità in materia di imposte indirette contenute nella Legge di Bilancio 2024, l'Agenzia delle entrate segnala:all'articolo 1, comma 45, la modifica delle aliquote IVA relative alle cessioni di alcuni prodotti per l’infanzia e per l’igiene
Anpit-Cisal: sottoscritto verbale di errata corrige sul welfare contrattuale per i somministrati
Destinatari sono i lavoratori che prestano l’attività presso Aziende Utilizzatrici che applicano i CCNL “Metalmeccanica”, “Turismo, Pubblici Esercizi e Agenzie di Viaggio”, “Terziario Avanzato”, “Studi Professionali”, “Terzo Settore”, “Commercio”Il 25 gennaio 2024, presso l’Organizzazione Sindacale CISAL Terziario, si sono incontrati ANPIT - Associazione Nazionale per l’Industria e Terziario, CEPI - Confederazione Europea Piccole Imprese, CONFIMPRENDITORI - Associazione Nazionale Imprenditori