Il Garante della privacy sanziona la mancata adozione di misure adeguate a rilevare tempestivamente la violazione dei dati personali e di protezione dei dati fin dalla progettazione, riaffermando il principio del "privacy by design" (Garante privacy, nota 23 ottobre 2023, n. 512). La "Privacy by design" ha lo scopo di garantire l’esistenza di un corretto livello di privacy e protezione dei dati personali fin dalla fase di progettazione (design) di qualunque sistema, servizio, prodotto o
Lavoratori sportivi, le indicazioni dell’INL
L'Ispettorato ha fornito le prime indicazioni sui contratti applicabili, le prestazioni e le definizioni in materia di lavoro sportivo alla luce della riforma (INL, circolare 25 ottobre 2023, n. 2).A seguito della entrata in vigore, dal 1° luglio 2023, della maggior parte delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 36/2021 che ha riformato, fra l’altro, la disciplina del lavoro sportivo, l'INL ha fatto pervenire le prime indicazioni al proprio personale ispettivo tramite la circolate in commento.
CCNL Enti di ricerca: sottoscritto accordo di interpretazione autentica
Aran e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali sono intervenute sulla corretta applicazione dell’art. 15, co. 9, del CCNL Enti di Ricerca e sperimentazione quadriennio normativo 2002/2005 - 1° biennio economico 2002/2003 sottoscritto in data 7 aprile 2006Il giorno 24 Ottobre 2023 ha avuto luogo l'incontro tra l’Aran e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative per la sottoscrizione dell'ipotesi di accordo per l’interpretazione autentica dell’art. 15, co. 9, del CCNL Enti
CCNL Autoscuole: con novembre erogata rata di arretrati incrementi retributivi
Corrisposti gli arretrati incrementi retributivi per i dipendenti del settoreIl Verbale di Accordo sottoscritto il 14 marzo 2023 dalle Rappresentanze Datoriali Unasca e Confarca, e le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, realizza la rettifica delle tabelle salariali trascritte erroneamente al Punto 2), Lettere a) b), del Verbale di Accordo siglato in data 22 luglio 2021 per il rinnovo 2021-2023 del CCNL Autoscuole, applicato ai dipendenti delle Autoscuole, Scuole Nautiche
CCNL Bancari Credito Cooperativo: definito il testo coordinato del contratto
Concluso il percorso negoziale per il rinnovo del contratto per i dipendenti del settore Le sigle sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl-Credito e Uilca hanno reso noto che si è concluso il percorso negoziale tra le segreterie e Federcasse, per la stesura definitiva del testo coordinato del CCNL Bancari Credito Cooperativo dell’11/6/2022 e dei successivi accordi. Le Parti hanno fatto valere gli Istituti contrattuali di impatto economico e normativo. Nel corpo del testo coordinato sono stati
Semplificazione norme in materia di adempimenti tributari: il Cdm approva il decreto in esame preliminare
Il Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2023 ha approvato, in esame preliminare, un D.Lgs. recante razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 23 ottobre 2023, n. 55). Tra i principali obiettivi perseguiti dal Decreto, il Consiglio dei ministri ricorda:razionalizzare, in un quadro di reciproca e leale collaborazione che privilegi l’adempimento spontaneo, gli obblighi dichiarativi, riducendone gli
CCNL Cooperative Sociali: è ancora confronto sul rinnovo contrattuale
Prosecuzione delle trattative contrattualiNei giorni scorsi presso la sede di ConfCooperative, è proseguita la trattativa tra le OO.SS. e le Centrali Cooperative sul rinnovo del CCNL Cooperative Sociali, disciplina applicata ai lavoratori delle cooperative del settore Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo e di Inserimento Lavorativo-Cooperative Sociali.I principali temi discussi sono stati:- la novazione degli articoli sui contratti a termine;- circa il 1° livello, la quantificazione dei tempi
Procedimento di liquidazione delle prestazioni INAIL: sospensione del termine di prescrizione
Arrivano le istruzioni INAIL alla luce della sentenza della Corte di Cassazione del 2019 (INAIL, circolare 23 ottobre 2023, n. 44). L'INAIL ha fornito le istruzioni operative aggiornate sulla sospensione del termine triennale di prescrizione del diritto alle prestazioni, ai sensi dell’articolo 111, comma 2 del Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali approvato con il D.PR. n. 1124/1965. Le indicazioni giungono
Delega fiscale e modifiche allo Statuto del contribuente: D.Lgs. approvato in esame preliminare
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 ottobre 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che dà attuazione alla delega relativa alla revisione dello Statuto dei diritti del contribuente e all’applicazione in via generalizzata del principio del contraddittorio (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 23 ottobre 2023, n. 55).Il testo del Decreto precisa che le disposizioni dello Statuto del contribuente concernenti la garanzia del contradditorio e