Gli investimenti per la formazione riguardano i dipendenti del Settore commercio, turismo, servizi e logistica L’Ente Bilaterale del Terziario di Varese, in collaborazione con la Confcommercio della provincia, lo Studio Tosi di Verona e il Fondo For.Te., ha partecipato alla realizzazione di un progetto per la formazione gratuita dei dipendenti del Settore commercio, turismo, servizi e logistica.Si tratta di oltre 7.000 ore di formazione gratuita a misura d’impresa, con un investimento, per il
CCNL Pesca (Conflavoro-Confsal): definito il rinnovo per il settore pesca e imprenditoria ittica
Aumenti retributivi e novità dal punto di vista normativo nel rinnovo del contratto per i dipendenti delle imprese esercenti attività nel settore della pesca e dell'imprenditoria itticaConflavoro PMI, Agripesca, Anapi Pesca e Confsal Pesca hanno sottoscritto il 23 marzo 2023 il rinnovo del contratto per il settore Pesca e Imprenditoria Ittica, con decorrenza a far data dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2026.Tra gli istituti di maggior rilevanza, le Parti Sociali hanno confermato la durata per il
Chiarimenti sulla certificazione SOA delle imprese per l’accesso ai bonus edilizi
Chiarimenti sulla certificazione SOA delle imprese per l’accesso ai bonus ediliziL'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo della certificazione SOA per la fruizione delle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 121 del D.L. n. 34/2020 (Agenzia delle entrate, circolare 20 aprile 2023 n. 10/E).L’articolo 10-bis del D.L. 21 marzo 2022 ha stabilito che, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli articoli 119 e 121 del Decreto rilancio,
CCNL Budella e Trippa – Industria: erogato l’Incremento Aggiuntivo della Retribuzione
Il personale del Comparto ha percepito l’emolumento relativo all’IarIn data 25 gennaio 2021, le sigle sindacali Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua, Unaitalia, Unione Italiana Food e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno sottoscritto il CCNL Budella e Trippa - Industria che prevede, a partire da aprile, la corresponsione dell’Incremento Aggiuntivo della Retribuzione.L’Iar viene corrisposto a tutti i lavoratori che prestano attività presso le
Evoluzioni nel nuovo servizio di presentazione della domanda NASpI
L'INPS rende noto il rilascio in via sperimentale della Nuova Procedura di invio domanda NASpI per i cittadini che affiancherà il servizio attualmente esistente per tutta la durata della sperimentazione per poi sostituirlo definitivamente (INPS, messaggio 21 aprile 2023, n. 1488).La procedura di invio della domanda di NASpI si semplifica per il cittadino e si arricchisce anche di nuove funzionalità. Infatti, nell'ambito del Progetto PNRR n. 2: “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”, l'INPS
CIRL Edilizia Artigianato – Piemonte: siglato il rinnovo del contratto
Aumenti del 4% sulle tabelle paga vigenti e degli importi di alcune indennità economicheDopo una lunghissima e complessa trattativa è stato rinnovato il 13 aprile 2023, presso la sede di Confartigianato Piemonte a Torino, il contratto del settore edilizia artigianato, scaduto il 31 dicembre 2021. Il rinnovo interessa oltre 25mila lavoratori, tra operai e impiegati, dipendenti delle imprese edili artigiane di tutto il Piemonte, ed ha validità dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025.Dal punto di
Ddl Concorrenza: ok alle norme su concessioni per il commercio al dettaglio
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 (Consiglio dei ministri, comunicato 20 aprile 2023, n. 30).Il governo ha dato la sua approvazione il 20 aprile 2023 al disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 proposto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il testo che interviene su diversi settori investe anche il lavoro affrontando il tema delle concessioni per il commercio al dettaglio. In
CCNL Centri elaborazione Dati: a partire da aprile nuovi importi relativi all’indennità di funzione
Dal 1°aprile previsti aumenti relativi all' indennità di funzione spettante ai Quadri e ai Quadri di Direzione Il verbale di accordo del 9 marzo 2022 siglato da Assoced, Lait con l'assistenza della Confterziario e dalla U.G.L. ha previsto per i dipendenti da Centri Elaborazione Dati (C.E.D.), Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P. che a decorrere dalla data di attribuzione della categoria di Quadro da parte dell'azienda, viene mensilmente corrisposta ai lavoratori interessati un'indennità di
Conciliazione agevolata delle controversie tributarie: chiarimenti delle Entrate
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulla procedura conciliativa “fuori udienza” che permette di definire con un abbattimento delle sanzioni a un diciottesimo del minimo e l’ulteriore beneficio di una rateazione in cinque anni le controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, che hanno ad oggetto atti impositivi (Agenzia delle entrate, circolare 19 aprile 2023, n. 9 e comunicato 19 aprile 2023).Con circolare n. 9/2023 l'Agenzia ha illustrato l’ambito applicativo