A partire dall'inizio del mese sono rivalutati anche i trattamenti superiori a quattro volte il minimo INPS (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2 marzo 2023).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ricorda che a partire dal 1° marzo vengono rivalutati, secondo il meccanismo stabilito dall’articolo 34, comma 1, della Legge n. 448/1998, anche i trattamenti superiori a quattro volte il minimo INPS. Peraltro, la Legge di bilancio 2023, ha rivisto il meccanismo della
Registrazione telematica dei contratti preliminari di compravendita con modello RAP
Approvati i moduli aggiuntivi C1 e D1 del modello “RAP - Registrazione di atto privato” unitamente alle relative istruzioni da utilizzare da parte dei contribuenti e degli intermediari per la richiesta di registrazione in via telematica dei contratti preliminari di compravendita (Agenzia delle entrate, provvedimento n. 56766/2023). Con il provvedimento n. 56766 del 1° marzo 2023, accompagnato dalle relative istruzioni di compilazione, l'Agenzia delle entrate ha esteso l’utilizzo della
Correzione e ricostituzione degli atti dello stato civile
Ampliati i poteri degli ufficiali dello stato civile in materia di correzione degli atti dello stato civile e della ricostituzione di quelli distrutti o smarriti a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 149/2022 (Ministero dell'interno, circolare 1 marzo 2023, n. 22).L'ufficiale dello stato civile, su istanza di chiunque vi abbia interesse, può procedere alla correzione degli atti formati, quando emerge la discordanza tra le indicazioni in essi riportate e quelle risultanti da altri
Fondo Fasdac: da marzo ulteriori moduli dedicati alla prevenzione
Introdotti 2 moduli dedicati alla prevenzione oncologica della cute ed alla prevenzione delle malattie respiratorieIl Fondo di Assistenza Sanitaria Dirigenti Aziende Commerciali (Fasdac), per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime, ha rinnovato il nuovo biennio di prevenzione a partire dal 1° gennaio 2023, confermando i 7 moduli già presenti, strutturati su due differenti livelli di approfondimento, a cui
CCNL Lampade, Vetro e Display: in vigore nuovi minimi retributivi ed Ipo
Aumenti retributivi e nuovi importi di indennità di posizione organizzativaLo scorso 10 febbraio, Assovetro e le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL 19 aprile 2021 scaduto lo scorso 31 dicembre ed applicato alle Aziende ed ai loro dipendenti che producono vetro a macchina, a mano, a soffio; decorano, lavorano e posano in opera vetri, cristalli e specchi, effettuano la lavorazione di fiale, siringhe, termometri e densimetri, producono
Pensionati all’estero: al via l’accertamento in vita in America, Asia e nord-est Europa
La data di inizio della campagna è fissata per il 20 marzo 2023: i moduli dovranno essere restituiti entro il 18 luglio (INPS, comunicato 1 marzo 2023).L'INPS ha reso noto che il 20 marzo 2023 sarà data di partenza della campagna di accertamento in vita dei pensionati all'estero per quel che riguarda i residenti in America, Asia, estremo oriente, paesi scandinavi, stati dell’Est Europa e paesi limitrofi. Questi soggetti riceveranno da Citibank N.A. - l’Istituto di credito che attualmente esegue
CCNL Dirigenti – Enti Locali: prosegue il negoziato
Tra i temi principali: aumento retributivo e del premio di risultato, lavoro a distanza e maggiore potere alla contrattazione integrativa Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL Dirigenti - Enti locali tra l'A.R.A.N. e i sindacati Cisl - Fp, Uil - Fpl, Fedir Sanità, Direl, Direr e Unscp. Tra i temi trattati sicuramente non di poca rilevanza è la possibilità di un aumento retributivo con percentuali di rialzo pari all’1,30% per il 2019 e 2,01% per il 2020 corrispondenti a circa 117,00
Dichiarazione “Redditi 2023–PF”: online il modello
Con il provvedimento n. 555597 del 28 febbraio 2023 il Direttore dell’Agenzia delle entrate ha approvato il modello di dichiarazione “REDDITI 2023-PF”, con le relative istruzioni e specifiche tecniche di trasmissione in via telematica dei dati, da presentare da parte delle persone fisiche nell’anno 2023 con riferimento al periodo d’imposta 2022. Il modello è composto dal:“Fascicolo 1”, contenente il frontespizio, il prospetto dei familiari a carico ed i quadri RA, RB, RC, CR, RP, LC, RN, RV, DI,
CIPL Edilizia Industria – Torino: proroga dei trattamenti fino al 31 marzo
Al fine di favorire la conclusione delle trattative per il rinnovo del contratto le Parti sociali hanno concordato la proroga dei trattamenti e delle prestazioni Ance Torino e Feneal-Uil Piemonte, Filca-Cisl Torino, Fillea-Cgil Torino, al fine di favorire la conclusione delle trattative per il rinnovo del contratto, hanno concordato di mantenere tutti gli istituti regolati dal precedente contratto del 20 aprile 2021 fino al 31 marzo 2023, ossia:- carenza malattia;- indennità mensa e trasporto;-