Incrementata la dotazione finanziaria del Fondo con 180 milioni di euro e differito al 27 marzo 2023 il termine ultimo per presentare le domande di ammissione (ANPAL, Decreto 24 febbraio 2023, n. 31; Comunicato 27 febbraio 2023).Il D.L. n. 198/2022 (cosiddetto Decreto Milleproroghe), convertito in Legge n. 14/2023, ha esteso al 2023 la possibilità da parte del Fondo Nuove Competenze (Fnc) di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla realizzazione di percorsi
Ebiart Friuli Venezia Giulia: bonus a dipendenti ed Aziende del settore Legno-Arredo
Erogazione bonus bollette energetiche 2022 ed Una Tantum ad Aziende e lavoratoriL'accordo sottoscritto da Confartigianato-Fvg e Cna-Fvg con i sindacati Fvg Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, prevede per i dipendenti delle Aziende artigiane settore Legno-Arredo di Confartigianato Fvg e Cna Fvg, il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari ad euro 250,00 per le spese sostenute a causa del rincaro delle bollette energetiche nell'anno 2022.Altresì, alle Imprese con fino a tre
Milleproroghe 2023: le misure su sport e spettacolo
Sono stati prorogati i termini per l'adozione delle disposizioni nei due settori (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 28 febbraio 2023).La Legge n.14/2023 di conversione del D.L. n. 198/2022 (cosiddetto Decreto Milleproroghe 2023) è intervenuta anche nei settori dello sport e dello spettacolo con lo spostamento in avanti dei termini di tempo relativi all'attuazione di disposizione integrative e attuative.In particolare, per quel che riguarda l'ordinamento sportivo, le
CCNL Bancari: trattative per il rinnovo
Occupazione e crescita dei salari sono al centro delle discussione tra le Parti stipulanti In attesa che il negoziato entri nel vivo, sono stati definiti, con il Comitato esecutivo nazionale tenutosi lo scorso 27 febbraio, gli argomenti principali relativi al rinnovo del CCNL Bancari sottoscritto tra Abi e la Fabi, First - Cisl, Fisac - Cgil, Uilca, Unisin.Secondo i sindacati uno dei punti salienti sarà il tema occupazione e sarà necessario un accordo per mantenere almeno i livelli
Modello 730/2023: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2023, nelle comunicazioni dei modelli 730-4 e 730-4 integrativo e nella scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF (Agenzia delle Entrate, Provvedimento 24 febbraio 2023, n. 52627).Facendo seguito al provvedimento del 6 febbraio 2023, n. 34545, con il quale sono stati approvati i modelli in oggetto, da presentare nell’anno 2023 da
Decreto flussi 2022, semplificato l’accesso al portale informatico dedicato
Il Ministero dell'interno comunica la semplificazione del meccanismo di accesso al portale informatico ALI per la presentazione delle domande al fine di rendere più agevole il servizio per gli uffici e gli utenti (Ministero dell'interno, circolare 24 febbraio 2023, n. 1212; Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 27 febbraio 2023). Fino al 22 marzo 2023, come disposto dal DPCM 29/12/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26/01/2023, sarà disponibile la sezione
Ebipro: corrisposto rimborso parziale per gli iscritti esercenti attività sportive riconosciute dal Coni
Erogazione del rimborso per i dipendenti di settore ed i figli a caricoL'Ente Bilaterale per gli Studi Professionali Ebipro, corrisponde ai lavoratori iscritti ed esercenti attività sportive riconosciute dal Coni ed ai figli fiscalmente a carico, il rimborso parziale delle spese sostenute per lo svolgimento delle attività anzidette.Il regolamento relativo al menzionato rimborso, definisce le linee guida da seguire per una sua più corretta fruizione:Art. 1 - Oggetto della prestazioneCirca
Ebav: contributo per acquisto di nuovi carrelli elevatori
Previsto un contributo per le spese sostenute nel 2022 L'Ebav, l'Ente Bilaterale Artigianato Veneto, ha previsto un contributo a favore delle Aziende del settore Trasporto Merci per le spese sostenute nel 2022 relativamente:- all'acquisto e verifica periodica di carrelli e gru idrauliche;- all'acquisto per mezzi di trasporto merci (casse mobili, sponde idrauliche, cassoni scarrabili e allestimento vani di carico per trasporti di pregio);- all'acquisto e installazione di climatizzatori a
Il Milleproroghe 2023 è legge: le misure sul lavoro
Il testo prevede interventi di semplificazione delle assunzioni nelle forze dell'ordine e nei Vigili del Fuoco, sul lavoro in somministrazione, sullo smart working e sul Fondo nuove competenze (Legge n. 14/2023).Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 14/2023 di conversione del Decreto Milleproroghe, dopo l'approvazione definitiva della Camera dei deputati. Il provvedimento interviene sul versante del mondo del lavoro con diverse misure. Innanzitutto, si segnala la proroga dei meccanismi di