La nuova articolazione degli scaglioni stabiliti per l’IRPEF produce effetti anche ai fini del calcolo del tributo regionale (MEF - Risoluzione 01 febbraio 2022, n. 2/DF)La legge di bilancio per l’anno 2022 (art. 1, commi 5 e 6, legge 30 dicembre 2021, n. 234) reca alcune disposizioni in materia di addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche - IRPEF conseguenti alla riformulazione dell’art. 11, comma 1 del TUIR effettuata dall’art. 1, comma 2, lettera a) della stessa
Indicazioni operative per la pensione ai superstiti in favore del coniuge separato
L’Inps recepisce il costante orientamento della giurisprudenza della Corte Suprema di Cassazione che afferma il principio secondo cui non sussiste alcuna differenza di trattamento per il coniuge separato in ragione del titolo della separazione.In tal senso, nel caso di separazione, con o senza addebito, con riferimento al coniuge superstite, non si richiede, quale requisito per ottenere la pensione di reversibilità o indiretta, la vivenza a carico del dante causa al momento della morte di
Aggiornato il Regolamento del Fondo Metasalute
Dal 24/1/2022 è in vigore il regolamento aggiornato del Fondo Sanitario dei lavoratori metalmeccanici (Metasalute), approvato dal Consiglio di Amministrazione.Nella sezione "Documenti del Fondo Metasalute" è disponibile il Regolamento aggiornato, vigente a dal 24/1/2022.Il principale adeguamento è relativo all’articolo 2.1 sul nucleo familiare a carico.Per familiari a carico del lavoratore dipendente iscritto s'intendono:- i figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o
Cassa Edile di Pavia: nuova contribuzione dall’1/1/2022
La Cassa Edile della provincia di Pavia, pubblica le percentuali contributive in vigore dall’1/1/2022 - CCNL Industria / ArtigianatoTabella contributiva vigente dall’1/1/2022 Contributi % A carico Impresa % A carico Lavoratore % Totale1) Cassa Edile1,8750,3752,2502) APE3,910---3,9103) Esedil - Cpt Formazione Sicurezza1,000---1,0004) Fondo per la sicurezza e l’operatività RLST0,200---0,2005) Contributo indennità trasporto1,250---1,2506) Contributo D.P.I.0,270---0,2707) Contributo
Prorogata la copertura sanitaria per i familiari al Fondo FASA
Prorogata, fino al 31/3/2022, la campagna di adesione 2022 per l’iscrizione dei familiari al Fondo di assistenza sanitaria degli Alimentaristi Fasa In deroga a quanto stabilito precedentemente, i lavoratori potranno ancora estendere la copertura sanitaria ai propri familiari fino al 31/3/2022.Per le modalità di adesione è possibile consultare INFORMATIVA BENEFICIARI ed a contattare l’indirizzo e-mail anagrafica@fondofasa.it per eventuali comunicazioni riguardanti modifiche allo stato di famiglia
Bonus acqua potabile: via alle domande per le spese sostenute nel 2021
Dal 1° febbraio 2022 è possibile presentare la domanda per il riconoscimento del credito d’imposta relativo alle spese sostenute nel 2021 per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere, cd. "bonus acqua potabile". Il termine scade il 28 febbraio 2022. (Agenzia delle Entrate - Comunicato 1 febbraio 2022).Il credito d’impostaLa Legge di Bilancio 2021 (art. 1, co. 1087-1089, L. n. 178/2020) ha introdotto il credito d’imposta delle spese sostenute per l’acquisto di sistemi
Fisco, nuove precisazioni sul Superbonus
In materia di Superbonus, forniti chiarimenti sugli interventi di efficientamento energetico su un edificio condominiale, composto da una "facciata continua" (Agenzia delle Entrate - Risposta 01 febbraio 2021, n. 61).Nel caso di specie, il condominio Istante rappresenta che è intenzione dei condòmini procedere ad alcuni interventi tesi alla riqualificazione energetica dell'intero edificio - costruito nella prima metà degli anni Sessanta - di sei piani fuori terra e di un piano interrato
Emergenza Covid-19: obbligo mascherina e discoteche chiuse
Confermato l’obbligo delle mascherine al chiuso anche in zona bianca e la sospensione delle attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati (Ministero Salute - ordinanza 31 gennaio 2022).Fino al 10 febbraio 2022, è fatto obbligo, anche in zona bianca, di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto.Non hanno l'obbligo di indossare le mascherine: -
Isa, approvati 175 modelli per la comunicazione dei dati
Disponibili da oggi, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, i 175 modelli per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 31 gennaio 2022, n. 29368)Nel provvedimento in oggetto ci sono le indicazioni per contribuenti e intermediari.I modelli approvati dovranno essere utilizzati dai contribuenti che nel 2021 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche soggette agli Isa, nel settore dell’agricoltura,